Consulenza societaria
Lo Studio offre consulenza in materia di diritto societario (assistenza in fase di costituzione, rapporti intercorrenti fra soci, società e organi sociali, modifica e scioglimento di qualsiasi società), nella predisposizione di tutte le tipologie di contratti, nelle operazioni straordinarie di fusione, scissione, trasformazione, conferimento e nelle altre operazioni straordinarie.

Corporate Governance societaria
Lo Studio assiste i propri Clienti nella cura della governance societaria, potendo offrire attività di gestione connesse al corretto e tempestivo adempimento di ogni formalità nel rispetto della normativa di riferimento, dalla semplice convocazione delle assemblee o delle riunioni dell’organo amministrativo alla redazione dei relativi verbali, fino al compimento delle formalità richieste dal competente Registro delle Imprese.
In quest’ottica, si consideri tuttavia che l’attività dello Studio Feliziani Foglia può proseguire oltre, come è per quei Clienti ai quali sono rese attività di assistenza per la realizzazione di strutture societarie e contrattuali anche molto complesse e che possono giungere anche all’emissione di obbligazioni, azioni o di strumenti finanziari, alla costituzione di patrimoni destinati a specifici affari o di trust, anche nel contesto di operazioni di project-financing.

Trattative tra soci e tra società
L’attività di analisi e consulenza svolta dalla Studio è ordinata a permettere il buon esito di quelle operazioni che, per propria natura, sono destinate ad essere realizzate al di fuori della gestione ordinaria. Si tratta di attività che riguardano la modifica della struttura o della forma giuridica dell’impresa, il trasferimento della titolarità dell’azienda o del controllo dell’impresa, ovvero la liquidazione dell’azienda per procedere alla chiusura.
Le operazioni straordinarie sono dunque varie e complesse e il compito della consulenza di natura giuridica può spaziare da attività connesse a qualsiasi tipo di impresa – ad esempio, quando si parla di cessione e conferimento d’azienda – alle sole società – e dunque con riferimento ad operazioni quali le trasformazioni, fusioni, scissioni, scambio di partecipazioni.

Esecuzione di due diligence per acquisizione di aziende o rami d’azienda
Gli obiettivi della due diligence fiscale e contabile (o financial due diligence), spesso supportata dall’indagine sull’area legale, risultano essere, in particolare, proiettati ad accertare se siano presenti le necessarie condizioni di fattibilità per procedere nell’operazione prevista, o se, al contrario coesistano profili critici che possano comprometterne il buon fine.
Di fatto, la due diligence fiscale e contabile permette di ottenere un’analisi particolareggiata sulla natura patrimoniale, finanziaria ed economica della società target, nonchè del rispetto delle norme di compliance fiscale evidenziandone gli eventuali rischi e fornendo al committente una fondamentale base in sede di negoziazione e un riferimento nell’identificazione e determinazione delle clausole e delle condizioni contrattuali da inserire in fase di esecuzione dell’operazione.

Contrattualistica d’impresa nazionale e internazionale
L’aumento costante della globalizzazione ha condotto le imprese italiane leader nei propri settori di riferimento ad affrontare sempre con maggior decisione i mercati esteri, portando loro a doversi tutelare in merito alla qualità ed allo stile dei prodotti che essi rendono ai clienti finali.
Il nostro studio ha la capacità di assistere tutti i tipi di azienda in tutte le fasi proprie del processo di internazionalizzazione, sia dal punto di vista della penetrazione commerciale in nuovi mercati che da quello della rilocalizzazione di impianti produttivi.

Creazione o revisione di accordi parasociali
I patti parasociali sono convenzioni che rimangono fuori dall’atto costitutivo, stipulate tra i soci, all’atto della formale costituzione del vincolo associativo o anche nel corso della vita della società, per regolare, tra loro (o tra alcuni di loro), uno o più profili concernenti gli aspetti salienti dei propri diritti e doveri all’interno della società inclusi i sindacati di voto.
Lo Studio Feliziani Foglia assiste i propri clienti nella creazione e revisione degli accordi parasociali.

Arbitrato e ADR
Lo Studio Feliziani Foglia ha peculiari competenze in materia di arbitrato e di arbitrato societario relativo alle controversie tra soci, tra soci e società e tra società e organi della stessa avendo assunto i soci fondatori il ruolo di arbitro in diverse procedure arbitrali.
Tale esperienza è chiaramente a disposizione per poter essere nominato arbitro di parte o per assistere come consulente di parte clienti in procedure arbitrali societarie con arbitri non nominati dalle stesse parti.

Emissione di prestiti obbligazionari
Lo Studio Feliziani Foglia assiste le aziende clienti nell'emissione di prestiti obbligazionari sia con riguardo alle obbligazioni che alle obbligazioni convertibili in azioni con riguardo alla loro sottoscrizione, alla loro emissione ed agli adempimenti connessi alla gestione dei titoli.

Operazioni straordinarie
Lo Studio Feliziani Foglia offre assistenza in tutte le operazioni straordinarie quali trasformazione, fusione, scissione e operazioni sul capitale sociale in una prospettiva multidisciplinare che intreccia gli aspetti giuridici a quelli economico-aziendali e tributari.